Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia

Fenix e la chiave di Thuta: intervista a l’autrice!

UN ANNO DI FENIX

Buongiorno lettori!

Oggi è un anno dalla pubblicazione di “Fenix e la chiave di Thuta. La gemma di Osiris” e nell’occasione ho pensato di fare una piccola intervista a M. E. Loi, autrice del libro. Vi lascio qui la recensione dei primi due libri della serie: recensione – Fenix e la chiave di Thuta

1. C’è un motivo dietro alla scelta di un personaggio femminile come protagonista?

Il girl power in Fenix è molto presente. Essendo io una donna ho creduto più facile immedesimarmi e descrivere così nel dettaglio un personaggio femminile. Tuttavia, chi ha letto Fenix lo saprà, ci sono molte figure maschili che vengono approfondite anche dal punto di vista psicologico. Essendo una saga c’è bisogno di pazienza e di tempo, ma il mio intento era quello che sviluppare il più possibile anche i personaggi secondari fino ad affiancarli per importanza alla protagonista femminile.

2. Una delle cose che mi affascina di più nel mondo che hai creato è il Lapis Vitae. Ti va di spiegare di cosa si tratta? E come hai avuto l’idea?

Il Lapis Vitae è un ciondolo elfico che definisce le caratteristiche fisiche e psicologiche del proprio portatore. Ogni elfo ne porta uno diverso e le sue predisposizioni caratteriali sono evidenziate a seconda della pietra e del metallo di cui è fatto, infatti. La peculiarità è che la gemma è trasparente, cambierà colore solo se il portatore incontrerà l’amore, quello vero. Si colorerà poi di conseguenza dello stesso colore degli occhi della persona amata. L’idea mi è venuta perché volevo regalare ad ogni lettore uno strumento per potersi catapultare ad Ethernity, un oggetto magico che tutti vorremmo avere e che è personalizzato. L’ho poi voluto legate alle emozioni, il Lapis, infatti, si riscalda ogni volta che il portatore prova forti emozioni.

3. Che ricerche hai fatto per creare Ethernity, a cosa ti sei ispirata?

Le ricerche per creare Ethernity e il world building della saga sono durate quasi due anni. Ho cercato tra le leggende norrene, egiziane, celtiche, ebraiche, bibliche, irlandesi e finanche italiane popolane. È stato un lavoro minuzioso e faticoso che spero i lettori possano apprezzare.

4. Che sensazione hai provato nel vedere la storia di Fenix pubblicata?

Quando ho stretto tra le mani il cartaceo mi sono commossa. Ho cominciato a piangere come una bambina. Fenix mi ha aiutato in un momento moltp brutto della mia vita, è stata la mia luce. Vederlo realizzato e finito è stata un’emozione indescrivibile. Avessi indossato un Lapis sarebbe andato letteralmente a fuoco!

5. Esiste un libro che ha avuto una grande influenza nella tua vita? C’è uno scrittore che consideri il tuo mentore?

Michael Ende e la Storia infinita. La scrittura di Ende mi commuove, tocca delle corde nella mia anima che nessun altro scrittore riesce a trovare. Nonostante ami moltissime fantasy e molte saghe, la Storia Infinita resterà per sempre il mio libro del cuore.

6. Fenix non è un autoconclusivo, saranno più libri. Cosa puoi dirci della pubblicazione del secondo volume?

L’editing del secondo libro è cominciato da poco, a luglio ci sarà la pubblicazione. Sono molto entusiasta e non vedo l’ora di vedere il secondo volume accanto al primo. Vederli insieme mi farà molto emozionare, sarà il vero inizio della saga.

Spero che l’intervista vi sia piaciuta, io ringrazio molto Mariella per la sua disponibiltà!

A presto,

FRA

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: