Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia

Recensione: I 17 mondi. Il capitano

Buongiorno lettori,

oggi vi presento un libro letto per una collaborazione con l’autrice A. R. Alexander, andiamo subito a vedere di cosa si tratta!

Casa editrice: bookabook

Uscita: 14 gennaio 2021

Copertina: flessibile

Pagine: 335

TRAMA

Quando il generale Cohen, soldato dell’Alleanza, cade in un’imboscata sul pianeta Echuazi, l’ultima cosa che si aspetta è di venire salvato dal pirata più ricercato e misterioso dei 17 Mondi, il Capitano, una bellissima quanto pericolosa combattente in cerca di vendetta personale e giustizia per tutti i popoli della Comunità. Ma la fuorilegge non agisce a caso, Cohen è stato salvato per un motivo: indagare i loschi piani dell’efferata Corporazione Kappa, volti a trasformare l’Ajna – una tecnologia neurale in grado di debellare qualsiasi malattia – in un’arma per il controllo delle masse.

Il generale e il Capitano dovranno fare i conti con una cospirazione interplanetaria che cela una minaccia ancora più terrificante…

«Fai sempre molta attenzione a chi parla poco ma si trova ogni volta dove le conversazioni sono più interessanti.»

Le tematiche, la storia e l’ambientazione

Non sono abituata a leggere libri di genere fantascientifico, pensavo di fare fatica invece non è stato del tutto così.

I 17 mondi è un libro (non autoconclusivo) che affronta la tematica della politica, giochi di potere, vendetta, giustizia. All’inzio troviamo una sinossi intitolata “Contesto Storico“, lettura da non evitare assolutamente, altrimenti farete fatica a comprendere l’universo creato dall’autrice: i 17 pianeti e la divisione in quattro schieramenti.

I capitoli totali del libro sono circa trenta, sono tanti e di conseguenza molti corti, questo è stato molto d’aiuto per non trovare la lettura pesante.

La storia in sé, però, non è poi così leggera. Sicuramente non è il classico libro da leggere prima di dormire, richiede molta concentrazione. Delle volte ho fatto fatica a suguire determinate dinamiche, alcune parti le ho rilette più volte per comprendere al meglio le situazioni successive.

I personaggi

L’autrice si sofferma molto nell’analizzare i personaggi, ho trovato difficoltà nel ricordare tutti i loro nomi. Alcuni li ho trovati interessanti, altri invece un po’ meno. Tutti comunque sono necessari e importanti per lo svolgimento della storia, e il filo conduttore è Il Capitano.

C’è molto lavoro dietro la costruzione del personaggio del Capitano Lee. Questa donna possiede un carattere molto forte, deciso e determinato. È intelligente, senza peli sulla lingua, misteriosa a tratti, sfuggente. Ma la cosa che adoro di più è la sua ironia. Dietro di tutto questo si nasconde una donna fragile, con un passato tormentato tutto da scoprire (spero di leggere qualcosa in più nel libro successivo).

La mia citazione preferita

«Chi non parla, spesso, è un buon ascoltatore e immagazzina più informazioni di chi vuole farsi ascoltare a tutti i costi. L’arte è quella di dire la cosa giusta al momento giusto senza scoprirsi troppo, e più parli più rischi.»

Questa frase, la mia preferita in tutto il libro, è la prova che possiamo trovare spunti di riflessione in qualsiasi lettura, a prescindere da genere.

Avere la capacità di ascoltare è una grande virtù, perchè più ascoltiamo le persone più riusciamo a capirle, a vedere chi abbiamo di fronte. Viviamo in una società dove le perosne parlano, tutte insieme. E se ci fermassimo un attimo ad ascoltare?

E’ evidente che la presentazione di tutti questi personaggi, le tante ambientazioni e dinamiche fanno da base ai libri successivi, perchè la fine di questo libro è soltanto l’inizio della storia.

Complesso e stimolante, lo consiglio a tutti gli amanti del genere, meno a chi non ha mai letto nulla di simile (ma si può sempre provare).

Vi lascio qui sotto i link per acquistare il libro, nel sito della casa editrice (BookaBook) trovate l’anteprima delle prime pagine del libro, vi aiuterà sicuramente a farvi un’idea della storia!

Conosciamo l’autrice

A. R. Alexander

è originaria di Acqui Terme, una cittadina della provincia di Alessandria. Laureata in psicologia, ha esercitato la professione di psicologa a Genova fondando un’associazione in supporto a donne, neomamme e famiglie. Dal 2015 si è trasferita in Inghilterra dove vive tuttora con marito e figli. I 17 Mondi è il suo romanzo d’esordio.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: